“La valutazione della performance nei sistemi sanitari”. È il titolo della conferenza di Fulvio Moirano, direttore dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) che lunedì 8 marzo apre la terza edizione dei “Seminari di Economia e management sanitario”, in aula 230 dell’edificio dei corsi interfacoltà Medicina-Economia (ex Collegio Joanneum) della Cattolica di Roma (largo F. Vito 1 – ore 14.00). La conferenza sarà introdotta da Americo Cicchetti, docente di Organizzazione aziendale alla facoltà di Economia della Cattolica e coordinatore dei Seminari di Economia. 
«Un ciclo di incontri tra studenti della facoltà e alcuni importanti “attori della sanità italiana” per un confronto sulle più attuali problematiche nella gestione del Servizio sanitario nazionale a livello centrale, regionale e locale – afferma Cicchetti -. Intendiamo offrire ai nostri studenti una visione esclusiva sui principali nodi della politica sanitaria del Paese attraverso l’incontro con i protagonisti del Ssn». È questo l’obiettivo dei “Seminari di Economia e management sanitario”, dedicati in particolare agli studenti del corso di laurea specialistica in Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari e agli studenti dei master universitari dell’area del Management sanitario della sede di Roma. 
Il ciclo di seminari si articola in interventi e testimonianze di esperti, che presenteranno le diverse prospettive e i diversi livelli nel processo di programmazione sanitaria con esperienze significative a livello nazionale (Ministero della Salute), interregionale (Conferenza Stato-Regioni) e aziendale (Azienda sanitaria). 
            
                        
                        
                        
                         
                        
                    
                            
                                    Corsi
                                  
                            
                    