A Roma ora si studia e si cena in mensa
09 ottobre 2014
È stato avviata anche nella sede romana dell’ateneo la zona studio pomeridiana in Mensa&Caffè.23. E oltre al pranzo e ai break durante la giornata, ora è possibile anche cenare al self service
09 ottobre 2014
È stato avviata anche nella sede romana dell’ateneo la zona studio pomeridiana in Mensa&Caffè.23. E oltre al pranzo e ai break durante la giornata, ora è possibile anche cenare al self service
07 ottobre 2014
Ottanta ricercatori da 11 nazioni, 1.500 pazienti coinvolti e un finanziamento pubblico-privato di 49 milioni di euro: il progetto Sprintt coordinato dal geriatra dell’Università Cattolica Roberto Bernabei e da Susanna Del Signore di Sanofi
03 ottobre 2014
La ricerca scientifica internazionale sulla malattia è entrata per la prima volta nella fase clinica umana e dalle prossime settimane all'Italia spetta un ruolo da protagonista. La notizia giunge nel pieno della campagna di raccolta fondi dell'associazione Famiglie Sma
01 ottobre 2014
Il direttore dell'Alta scuola di economia e management della Cattolica (Altems) è stato eletto alla guida della Società italiana di Health Technology Assessment nell’ambito del rinnovo delle cariche del settimo congresso nazionale
26 settembre 2014
Scienziati dell’Università Cattolica, con un maxi-studio di genetica e antropologia che ha conquistato la copertina di Nature, rivelano che gli Europei sono “figli” non di due ma di tre onde migratorie primitive, la terza ondata di genti venute dal Nord e dalla Siberia. Una ricerca che spiega anche alcune caratteristiche genetiche che ci contraddistinguono
25 settembre 2014
È stata inaugurata a Kampala la scuola medica post-laurea dedicata ad Armida Barelli che ha sede all’Università dei Martiri ugandesi. Il progetto promosso da Cesi e Fondazione Spe Salvi
by Federica Mancinelli | 24 settembre 2014
Il presidente dell’Ail, in una affollata hall del Gemelli, ha presentato il suo ultimo libro per il ciclo “Il cielo nelle stanze”. Una medicina al servizio del malato, «in cui non c’è domenica e non c’è notte in cui riposare se qualcuno ha bisogno di noi»
18 settembre 2014
Al Policlinico al via test clinici per nuovo approccio riparativo della cornea danneggiata dalla malattia che sfalda il tessuto corneale. Sabato 20 settembre al Gemelli la presentazione in un convegno
16 settembre 2014
A Firenze il seminario di studio che all’inizio dell’anno accademico riunisce i docenti di Teologia e gli assistenti pastorali dell’Ateneo. Lunedì 15 settembre l’apertura dei lavori con il messaggio dell’arcivescovo di Milano cardinale Angelo Scola
15 settembre 2014
L’incontro fa seguito al Memorandum di Intesa siglato tra i due atenei per programmi di studio e scambio di ricercatori e di studenti. Il gemellaggio trampolino di lancio anche per lo sviluppo di una collaborazione per il corso di laurea in Medicina in lingua inglese
12 settembre 2014
Dal diabete all’obesità, dall’autismo alla sclerosi multipla il trapianto della flora batterica di un donatore può diventare una strategia terapeutica con una potenza applicativa enorme. Se ne è parlato in un convegno di gastroenterologia al Policlinico A. Gemelli
12 settembre 2014
L’Università Cattolica ha conferito la laurea honoris causa in Medicina e chirurgia al Nobel scopritore dell’Helicobacter pylori, causa dell’ulcera peptica
08 settembre 2014
Giovedì 11 settembre la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica conferirà il riconoscimento allo studioso che ha scoperto l’Helicobacter pylori e il suo ruolo nella gastrite e nell’ulcera peptica
03 settembre 2014
Il concorso per ammissione a corsi di laurea presso sede di Roma e sedi parallele in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Basilicata e Lazio. Iscrizioni aperte fino a domani, giovedì 4 settembre per i corsi di Economia
28 agosto 2014
L’Erasmus nella capitale portoghese e due mesi dopo la Summer School in quella francese grazie alla sinergia di cinque atenei europei. Per la studentessa della facoltà di Medicina un progetto pilota per creare un percorso di condivisione
08 agosto 2014
Studio clinico di Fase II su pazienti in cura al Policlinico Gemelli mostra che combinata alla tradizionale chemio, la radioterapia prima dell’intervento facilita un’operazione meno demolitiva della mammella, altrimenti non sempre possibile
07 agosto 2014
Nove mesi in una facoltà di Medicina che ti porta subito in reparto, in un team affiatato, in un campus che non smette di entusiasmare, in una città che in una manciata di quartieri sa raccogliere il mondo. Monica: «Una storia che più che raccontata va vissuta»
07 agosto 2014
Il direttore del Policlinico "Agostino Gemelli" Maurizio Guizzardi è stato nominato alla guida del nuovo Consiglio di amministrazione. Ai nuovi organi il compito di valutare la situazione attuale e i possibili scenari futuri, nel contesto della sanità molisana
06 agosto 2014
Il direttore dell’Istituto di Anestesia e rianimazione dell’Università Cattolica e presidente della Società italiana di Anestesia analgesia rianimazione e Terapia intensiva guiderà la Esicm per il biennio 2016-2018
28 luglio 2014
I professori Rocco Bellantone e Giovanni Scambia sono stati confermati dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel massimo organo tecnico consultivo del dicastero. Resteranno in carica tre anni
24 luglio 2014
Il dottor Fusco, assegnista di ricerca all’Istituto di Fisiologia umana della sede di Roma dell’Università Cattolica, è stato uno dei nove italiani a partecipare a Lindau al meeting con i maggiori scienziati mondiali
by Carla Alecci | 17 luglio 2014
Grande interesse per la proposta formativa della sede romana dell’Università Cattolica. Il 2 settembre la prova per i corsi di laurea delle professioni sanitarie e l’11 quella di Economia e gestione delle imprese e dei servizi sanitari
by m.v. | 16 luglio 2014
Dopo i circa mille accreditamenti al sistema di Medialibrary, anche per gli studenti delle altre due sedi è ora possibile scaricare alcuni dei libri di testo adottati nei corsi dell’Ateneo. E avere accesso a ebook, file musicali, video e immagini
16 luglio 2014
Per il commissariamento dell'Iss i ministri della Salute e dell’Economia hanno scelto il direttore del dipartimento di Sanità Pubblica del Policlinico A. Gemelli. Dovrà ricondurre in equilibrio finanziario il bilancio dell’ente gravato da una situazione di disavanzo
15 luglio 2014
Il direttore del dipartimento di Scienze radiologiche del Policlinico universitario “A. Gemelli”, da poco eletto presidente della European Society of Radiology, ha ricevuto il riconoscimento ad Amburgo nel corso del 95° congresso nazionale