Il riconoscimento per l’anno 2009 dei Premi Desiderio Pirovano è stato assegnato all’opera Cesare e Dio. Potere spirituale e potere secolare in Occidente (edizioni il Mulino) di Marco Rizzi, docente di Letteratura cristiana antica dell’Università Cattolica.
I Premi Desiderio Pirovano, istituiti per volontà e iniziativa di mons. Desiderio Pirovano, dall’Associazione Desiderio Pirovano per il progresso degli studi sulla storia della Chiesa e dall’Istituto Luigi Sturzo, intendono favorire e diffondere le ricerche sul pensiero cristiano, sia in ambito teologico che politico e socio-culturale, condotte secondo una prospettiva storica.
Il riconoscimento è destinato a una monografia scientifica che, sulla base di ricerche originali, approfondisca temi relativi alla storia della Chiesa e del Cristianesimo in età moderna e contemporanea, con specifico riguardo alle fasi di evoluzione, ai momenti di novità nel pensiero e nella vita interna della Chiesa e nei suoi rapporti con la società civile e con lo Stato.

Il Consiglio Direttivo dei Premi Desiderio Pirovano - composto da Maurilio Guasco, Francesco Malgeri, Umberto Paniccia, Giuseppe De Rita, Francesco Traniello – ha premiato il professor Marco Rizzi che nel suo volume si interroga su come si sia sviluppata in Occidente la riflessione su cosa sia di pertinenza della Chiesa e cosa dello Stato. A partire dalla famosa frase di Gesù nel Vangelo di Matteo, "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio" Rizzi traccia il percorso difficile e tortuoso della relazione tra potere secolare e potere spirituale, mostrando come, nelle varie epoche e alla luce degli eventi storici, quella affermazione sia stata diversamente interpretata. Dalle origini del cristianesimo fino all'emergere degli Stati moderni, l'autore fornisce un quadro completo in cui si ritrovano le radici di una relazione complessa.

Il premio sarà consegnato personalmente al vincitore nel corso di una tavola rotonda, in programma nella seconda decade del prossimo mese di ottobre, che tratterà i temi del libro.