Da sinistra: il rappresentante della famiglia Gusmaroli, il rettore Ornaghi, Alessandra Tosi, Liliane Galli e il preside di Economia Domenico Bodega«Un gesto importante e generoso di donazione nei confronti di studenti bravi, a testimonianza del fatto che gli studi hanno ancora una grande attenzione nell’ambiente sociale». Con queste parole il 28 gennaio, in Aula Negri da Oleggio, il rettore Lorenzo Ornaghi ha introdotto la cerimonia ufficiale di conferimento delle borse e dei premi di studio promosse dalla famiglia Gusmaroli e offerte a studenti iscritti a un corso di Laurea della facoltà di Economia e di quella di Lettere e filosofia.

Le borse di studio, dedicate alla memoria di Mario Gusmaroli (21 marzo 1967 – 2 dicembre 1983), sono rivolte a cittadini italiani, meritevoli e bisognosi, che si sono immatricolati in Università Cattolica per l’anno accademico 2010-11. Il concorso, che ha visto la partecipazione di 67 candidati, prevedeva una prova scritta di cultura generale, lo svolgimento di un tema e un colloquio orale con la Commissione giudicante. Il beneficio si traduce nell’accompagnamento di alcuni giovani, individuati secondo il prevalente criterio del merito, durante il percorso universitario in Università Cattolica. Entrambi i beneficiari potranno infatti dedicarsi in modo sereno allo studio grazie a una somma assegnata (€ 7.000,00) a copertura delle spese di alloggio e di mantenimento. Un sostegno che, nel rispetto delle intenzioni del donatore, diventa rinnovabile per l’intero corso di laurea triennale, fatto salvo il raggiungimento dei requisiti di merito fissati dal bando, che verranno verificati puntualmente al termine di ogni anno accademico.

Il professor Ornaghi e il preside della facoltà di Economia Domenico Bodega durante la cerimonia hanno conferito la borsa di studio a Liliane Galli, nata a Randa il 1 settembre 1991 e iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia, e ad Alessandra Tosi, nata a Milano il 3 ottobre 1991, iscritta alla facoltà di Economia. La Commissione giudicante inoltre, constatato in modo unanime l’eccellenza nell’esecuzione delle prove di concorso e la forte motivazione dimostrata, su suggerimento della dottoressa Gusmaroli ha ritenuto di assegnare un premio di studio ai candidati risultati primi nella graduatoria. Durante la premiazione, quindi, sono stati consegnati anche cinque pc portatili e quattordici buoni per l’acquisto di volumi presso la libreria “Vita & Pensiero”. Alla cerimonia, a congratularsi con i vincitori, erano presenti il direttore di sede Mario Gatti, il rappresentante della famiglia Gusmaroli, che ha letto la lettera di saluto della signora Clelianna Fantini ved. Gusmaroli rivolta agli studenti, e i membri della Commissione.