Il nuovo bar della sede di PiacenzaLa sede di Piacenza rinnova il suo volto: il 25 gennaio è stato inaugurato il nuovo bar dell’Università alla presenza del direttore amministrativo dell’Università Cattolica Marco Elefanti, del direttore di sede Mauro Balordi, e del presidente e del direttore di Educatt, Antonella Sciarrone e Angelo Giornelli. L’evento, che ha visto partecipare anche le autorità locali – erano infatti presenti il sindaco della città Roberto Reggi, il prefetto Antonino Puglisi e il questore Michele Rosato – ha coinvolto un gran numero di studenti, che hanno potuto apprezzare la nuova risorsa che l’Università Cattolica insieme a Educatt mette ora a disposizione.

L’intento, come ha sottolineato Antonella Sciarrone, è quello di offrire prodotti di qualità con l’utilizzo della cosiddetta “filiera corta”, grazie alla quale vengono distribuiti alimenti frutto della produzione locale. Il nuovo bar si propone inoltre come un polo di aggregazione, che possa essere – secondo gli auspici del presidente Sciarrone – anche luogo di incontri culturali e di aperitivi letterari. Grazie a offerte calibrate per un pubblico ampio, il bar punta infatti a inserirsi anche nel tessuto urbano proponendo formule e prezzi particolarmente vantaggiosi.

Sede del locale è il Campus dell’Università Cattolica di Piacenza, in via Emilia Parmense: una location totalmente ristrutturata e ripensata per i frequentatori dell’ateneo, con circa 50 posti a sedere. Non solo un ambiente accogliente e confortevole, ma anche un insieme di proposte strutturate per combinare prezzi e salute alimentare.

Un momento dell'inaugurazione del nuovo bar della sede di Piacenza. Da sinistra il sindaco, la professoressa Antonella Sciarrone e il prefetto di PiacenzaIl bar, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, oltre a proporre soluzioni per colazione, pranzo e break, è disponibile anche per feste di laurea ed eventi organizzati all’interno dell’Ateneo. L’offerta è strutturata per menu, accessibili durante l’intero orario di apertura, e suddivisi per temi: colazione, pranzo e cena, consultabili all’indirizzo http://www.educatt.­ it/ristorazione/UCBar/ nell’area dedicata.

Un ulteriore vantaggio per il pubblico studentesco è quello costituito da prodotti esposti con il simbolo Educatt – RedPrice: un’etichetta che indica prezzi particolarmente agevolati per diverse tipologie di prodotti acquistabili. Per ogni suggerimento o proposta è possibile compilare l’apposito questionario online all’indirizzo www.educatt.it/ristorazione/questionario o commentare l’iniziativa nell’area facebook dedicata.