All’elezione, che ha avuto luogo ieri pomeriggio presso la sede di Roma dell’Ateneo, in Largo Francesco Vito 1, hanno partecipato, come da Statuto dell’Università Cattolica, i docenti di prima e di seconda fascia della Facoltà di Medicina. Succede al professor Paolo Magistrelli, Ordinario di Chirurgia generale e Preside di Medicina dal 2005.

Il professor Bellantone è il nono Preside nella storia della Facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica, che il prossimo anno celebrerà il cinquantesimo dalla sua istituzione e che fu inaugurata il 5 novembre 1961.

Nato a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) nel 1953, il prof Bellantone si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica di Roma nell’anno accademico 1976-77 e ha conseguito presso l’Università Cattolica le specializzazioni in urologia e in chirurgia generale.
È Direttore dell’Istituto di Semeiotica Chirurgica e della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Pediatrica della Cattolica di Roma nonché Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale ed Endocrina del Policlinico “A. Gemelli” di Roma.
È Direttore Scientifico del Master Universitario in Endocrinochirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha condotto come primo operatore oltre 10mila interventi di media e alta chirurgia.

Accanto a quelli accademici e assistenziali, prestigiosi sono i suoi incarichi istituzionali e scientifici in ambito chirurgico: è Segretario generale della Società Italiana di Chirurgia e Vicepresidente della Association Francophone d’Endocrinochirurgie (AFCE).