Il ministro Mariastella Gelmini e il rettore Lorenzo Ornaghi all'inaugurazione dell'anno accademico al Policlinico Gemelli«Un modello a cui l’intero Paese guarda con ammirazione»: così il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, ha descritto il polo formativo che da più di 20 anni opera all’interno del Policlinico “A. Gemelli”, e il cui successo si deve a tutti i maestri, professori e operatori medico-sanitari «qualificati e sensibili» che quotidianamente vi si dedicano con generosità e impegno.

Anche per questo, il ministro ha voluto aprire l’anno scolastico 2010/2011 proprio dall’aula Brasca dell’ospedale dell’Università Cattolica, dove ha incontrato ragazzi e docenti coinvolti nel progetto «La scuola in ospedale», che consente ai piccoli pazienti ricoverati di vedere «garantiti due diritti fondamentali: il diritto alla salute e il diritto allo studio».

Ad accogliere Mariastella Gelmini è stato il Rettore dell’ateneo Lorenzo Ornaghi, che ha sottolineato come «al cuore della scuola» stia il decisivo «rapporto tra chi educa e chi viene educato, tra chi insegna e chi impara», a maggior ragione in un luogo di cura, dove il percorso della crescita e dell’apprendimento si accompagna auspicabilmente a quello della guarigione. Un’idea condivisa dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio Maria Maddalena Novelli, intervenuta alla cerimonia, a cui era presente anche il direttore generale Miur e Consigliere di amministrazione dell’Università del Sacro Cuore Massimo Zennaro, oltre al preside della facoltà di Medicina e Chirurgia Paolo Magistrelli, al direttore del Policlinico Cesare Catananti e al direttore della sede di Roma Giancarlo Furnari.

Momento particolarmente significativo è stato quello della premiazione da parte del ministro di un giovane alunno di origini cinesi, Angelo Cai, vincitore con la poesia Sono un bambino del concorso nazionale “Un ospedale con più sollievo”. Il concorso è una delle iniziative della Rete del Sollievo – come ha illustrato Numa Cellini, docente di Diagnostica per immagini e radioterapia, donando al Ministro una spilletta-ricordo dell’associazione – e in particolare viene promosso in occasione della Giornata nazionale del Sollievo dalla Fondazione “Gigi Ghirotti”, con la collaborazione dell’Università Cattolica e del Policlinico “A. Gemelli”, e con il patrocinio dei ministeri dell’Istruzione e della Salute.