Università
by Emanuela Gazzotti | 29 maggio 2020
La tavola rotonda della penultima giornata di OpenWeekUnicatt ha messo a tema l’università come luogo di eccellenza da cui ripartire dopo la crisi. Si sono confrontati il rettore Franco Anelli, Guendalina Graffigna, Ivana Pais e Fausto Colombo
by Emanuela Gazzotti | 29 maggio 2020
Dalla prima infanzia all’età adulta fino all'anzianità l’essere umano è al centro con tutte le sue ammaccature. Se ne prendono cura dei professionisti, come hanno raccontato oggi i coordinatori dei corsi presentando la facoltà di Scienze della formazione
by Agostino Picicco | 29 maggio 2020
Hermes Pazzaglini e Matteo Giovannini, residenti per lavoro rispettivamente a Shanghai e Pechino, nell’ottavo WebinCatt organizzato da Alumni Cattolica, raccontano come hanno vissuto la pandemia e le attuali misure antiepidemiche messe in atto dal Paese
by Federica Mancinelli | 29 maggio 2020
La rassegna stampa della settimana da sabato 23 a venerdì 29 maggio. Viaggio tra le notizie più importanti delle testate cartacee e digitali
by Antonella Olivari | 29 maggio 2020
La Fase 2 al centro degli interventi dei professori dell’Università Cattolica sulle principali emittenti televisive. Spazio anche a politica estera e sport
by Agnese Varsalona | 29 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Renzo Beghini | 28 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Katia Biondi | 28 maggio 2020
ConLab lancia due “chiamate” alle nuove idee d’impresa per team e per singoli studenti motivati. Accanto a questi, il bando di Think Tank - Sviluppo imprenditorialità innovativa, destinato a progetti innovativi under-40. Da non perdere
by Sabrina Cliti | 27 maggio 2020
Dialogo tra discipline con un approccio aperto e con una forte attenzione alla sostenibilità: sono i tratti distintivi della proposta del campus di Piacenza e Cremona che forma professionisti dotati di mente aperta e pronti a esplorare mondi nuovi
by Giacomo Cozzaglio | 27 maggio 2020
Don Nunzio Currao opera al Policlinico Gemelli tra pazienti e personale medico-sanitario. «Trovo che l’esercizio del ministero sacerdotale tocca in questa fase una delle sue punte più alte: un approccio di vicinanza e di affetto che travalica le parole»
27 maggio 2020
Secondo Agostino Giovagnoli, docente di Storia contemporanea, nella “nuova guerra fredda” tra le due superpotenze il Vecchio continente potrebbe avere una parte decisiva contribuendo ad alleggerire le tensioni crescenti
by Raffaele Maiolini | 27 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Katia Biondi | 27 maggio 2020
Per Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, il piano di aiuti Ue contro la crisi economica provocata dalla pandemia è un intervento di peso. Lo ha detto al WebinCatt promosso da Alumni Cattolica. Tra i relatori anche Massimiliano Pogliani, CEO illycaffè
27 maggio 2020
Secondo il professor Mauro Magatti, solo così possiamo sperare di uscire davvero trasformati dalla crisi del Coronavirus. Dobbiamo dotarci insieme di ciò che ci serve per arrivare in porto. Questo è l’unico modo intelligente per «ripartire»
by Alessandro Canali | 26 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Federica Magistro | 26 maggio 2020
Fra Carlo Cavallari opera nel centro Milano aiuta del Convento di Sant’Antonio dove si offrono vari servizi alle persone più bisognose. «Ma il nostro impegno è dedicato soprattutto all’incontro»
by Agostino Picicco | 25 maggio 2020
Il docente di Diritto penale presenta l’ultimo ebook di “Vita e Pensiero” curato dall’Alta Scuola “Federico Stella” sulla giustizia penale: «Quanto stiamo vivendo ha mostrato l’importanza di avere buone (e poche) norme capaci di prendersi cura della vita»
by Federica Mancinelli | 25 maggio 2020
Un progetto è in corso al Comboni Samaritans Health Center di Gulu per coinvolgere 500 donne da sensibilizzarle sul tema dell’infezione da Hiv e da altre a trasmissione sessuale. Uno screening semestrale e la formazione degli operatori locali
by Paolo Bonini | 25 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
25 maggio 2020
È l’obiettivo del percorso in European studies in investor relations and financial communication, frutto della partnership tra Scienze bancarie e Scienze linguistiche con la Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’Università della Svizzera italiana
by Francesca Peruzzotti | 24 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Antonella Olivari | 23 maggio 2020
Fine competenza linguistica e ampia conoscenza di culture e letterature straniere caratterizzano i corsi di laurea in Scienze linguistiche attivi nella sede di Milano e Brescia. Un asset fondamentale per il mondo del lavoro
by Roberto Maier | 23 maggio 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Paolo Ferrari | 23 maggio 2020
Ne ha parlato in diretta streaming al talk “A tutto sport” promosso dall’Università Cattolica nell’ambito dell’iniziativa Open Week. L’apprezzamento per il percorso Dual Career dell’Ateneo, cui partecipa anche la capitana delle azzurre Cristina Chirichella
by Paolo Ferrari | 22 maggio 2020
L’emergenza Covid ha costretto a ricalibrare la proposta di esperienze e stage internazionali per gli studenti Unicatt. Ne è nata l’opportunità di programmare una serie di iniziative interamente a distannza che fanno Cv. Ecco le occasioni per l’estate