Blackboard, così la Cattolica vara il piano e-learning
by | 03 marzo 2020
Nei giorni dell'emergenza coronavirus il servizio è stato potenziato. Nato nel 2000 il supporto digitale alla didattica è una realtà ormai consolidata per docenti e studenti.
by | 03 marzo 2020
Nei giorni dell'emergenza coronavirus il servizio è stato potenziato. Nato nel 2000 il supporto digitale alla didattica è una realtà ormai consolidata per docenti e studenti.
by | 03 marzo 2020
Grazie a una serie di webinar e alla creazione di uno spazio virtuale, per gli studenti sarà possibile partecipare all’Open day e conoscere in profondità l’offerta formativa dell’Università Cattolica
by | 28 febbraio 2020
Update on 28 February 2020 – Time 7 PM
by | 28 febbraio 2020
Updated on: 28 February 2020, 16.20pm
by | 28 febbraio 2020
Aggiornamento del 28 febbraio 2020 – ore 19
by | 28 febbraio 2020
Aggiornamento del 28 febbraio, ore 16.20
by | 28 febbraio 2020
Roberto Righetto, coordinatore della rivista d’Ateneo “Vita e Pensiero”, ci regala una raccolta ragionata dei libri che i cattolici devono leggere
by | 28 febbraio 2020
In questi giorni non si può non vedere la continua oscillazione di toni e contenuti. In realtà il sistema dei media non ha fatto altro che riflettere quell’incertezza dovuta alla gestione politica dell’informazione
by | 28 febbraio 2020
Gli eventi accaduti in questi giorni, a seguito delle misure adottate per evitare il diffondersi del Coronavirus, ci hanno offerto una prova tangibile di quanto legami apparentemente deboli siano invece cruciali per la nostra vita personale e sociale
by Katia Biondi e Paolo Ferrari | 28 febbraio 2020
Dalla paura dell’untore alla psicosi del contagio, dall’assalto ai forni al caso giudiziario della “Storia della Colonna infame”: i “Promessi sposi” anticipano alcuni tratti dell’emergenza che stiamo vivendo oggi. Parla il professor Giuseppe Langella
by Katia Biondi | 28 febbraio 2020
Il professor Marco Lossani, docente di Economia internazionale in Cattolica, cerca di fare chiarezza sugli “effetti panico” legati all’epidemia da COVID-19. Le vie d’uscita? Riassorbire le reazioni eccessive e interventi delle Banche centrali
by Federica Mancinelli | 28 febbraio 2020
Sfogliando i giornali cartacei e online degli ultimi sette giorni, si scopre che, insieme alla paura da Coronavirus, c’è un mondo che continua a vivere
by Federica Mancinelli | 05 marzo 2020
Dal 2 marzo all'8 aprile, dal lunedì al venerdì alle ore 8.30, in diretta su TV2000 le celebrazioni eucaristiche dal Policlinico Gemelli
by Valentina Giusti | 27 febbraio 2020
Monsignor Claudio Giuliodori in collegio Augustinianum ha presieduto la Santa Messa in memoria del professor Agostino Fusconi, a cui è stata dedicata e inaugurata un’opera dello scultore Antonello Pilittu
by Sara Barboglio | 27 febbraio 2020
Da tempo la Fondazione mette in campo strategie d’indagine sul grado di soddisfazione dei fruitori dei suoi servizi: nell’anno della visita di accreditamento dell’Anvur la prospettiva è una maggiore apertura e condivisione di strumenti con l’Università
by | 27 febbraio 2020
La sessione del 13 marzo viene posticipata a venerdì 3 aprile, con iscrizioni fino al 26 marzo
by Emanuela Gazzotti | 27 febbraio 2020
In questi giorni medici, psicologi, economisti, sociologi dell’ateneo stanno mettendo a disposizione dei giornalisti le proprie competenze come supporto alla gestione della fase di emergenza. Segnaliamo qui alcuni interventi televisivi e radiofonici
by | 26 febbraio 2020
Il professore di Igiene dell’Università Cattolica è stato chiamato dal ministro della Salute al ruolo di consigliere per il coordinamento con le istituzioni sanitarie internazionali
by Agostino Picicco | 26 febbraio 2020
Un incontro di studio è stata l’occasione per ringraziare a nome del Dipartimento di Scienze dell’economia e della gestione aziendale e della facoltà di Economia il docente di Strategia e politica aziendale, in Cattolica dal 1991
by | 25 febbraio 2020
Advice from the Emergency Psychologist, Fabio Sbattella, on how to face this critical moment with responsibility, serenity and positivity
by | 25 febbraio 2020
Ten rules approved by the national health system to prevent contagion and to deal with the situation responsibly. Plus, other useful precautions.
by | 09 marzo 2020
Le dieci regole di comportamento che il Sistema Sanitario Nazionale ha fornito per prevenire il contagio e per affrontare responsabilmente la situazione. E altre utili precauzioni
by Emanuela Gazzotti | 25 febbraio 2020
I consigli dello psicologo dell’emergenza, Fabio Sbattella, per fronteggiare il momento critico con serietà e al tempo stesso serenità e positività
by AGOSTINO PICICCO | 24 febbraio 2020
Sì all’accoglienza che evita di innalzare muri. Il commento di mons. Claudio Giuliodori a margine dell'assemblea promossa dalla Cei a Bari dal 19 al 23 febbraio che si è conclusa con l'intervento di Papa Francesco
by | 24 febbraio 2020
by | 24 febbraio 2020
by Agostino Picicco | 24 febbraio 2020
La presentazione del volume del professor Ugo Draetta è stata l’occasione per far luce su uno strumento fondamentale per la soluzione delle controversie ed esaminare i comportamenti degli arbitri alla luce di prassi diffuse e di decisioni giurisprudenziali
by Federica Mancinelli | 24 febbraio 2020
Dalle celebrazioni di Norcia all’incontro di Assisi: dall’Umbria una nuova Economia
by | 23 febbraio 2020
by | 23 febbraio 2020
Updated on: 25 February 2020, 17pm
by | 23 febbraio 2020
Aggiornamento del 25 febbraio, ore 17.00
by | 22 febbraio 2020
From Monday 24 February to Saturday 29 February all teaching activities will be suspended
by | 22 febbraio 2020
Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio saranno sospese le attività didattiche
by | 21 febbraio 2020
In seguito ai recenti avvenimenti l'Università Cattolica invita studenti, docenti e personale tecnico amministrativo residenti nei comuni coinvolti ad attenersi rigorosamente alle prescrizioni delle autorità sanitarie nazionali e locali
by Federica Mancinelli | 21 febbraio 2020
Un viaggio ragionato nelle notizie dal 15 al 21 febbraio, per scoprire di cosa si è parlato e cosa è successo dentro e fuori i campus dell’Università Cattolica
by | 21 febbraio 2020
Ecco l’elenco dei relatori dell’evento del 1° marzo 2020 nella sede del Sole 24 ore. Fra loro tre docenti dell’Università Cattolica
by | 20 febbraio 2020
15 studentesse di Scienze della Formazione in viaggio studio per scoprire i segreti del sistema educativo svedese
by | 18 febbraio 2020
Il professor Franco Anelli è intervenuto alla giornata di studio della Congregazione per l’educazione cattolica sul tema “L’educazione per una Chiesa in uscita”
by | 18 febbraio 2020
A Brescia un convegno dedicato al poeta augusteo con un approccio multidisciplinare che varca i confini della letteratura latina
by Agostino Picicco | 18 febbraio 2020
Se ne è discusso in occasione della seconda conferenza Management and Marketing in the Digital Age. L’investimento 4.0 comprende macchinari, impianti e processi
by Agostino Picicco | 18 febbraio 2020
Il professore emerito di Economia politica diventa uno dei testimoni dell’organizzazione che si occupa di battere il sottosviluppo creando una rete tra le scienziate del Nord e del Sud del pianeta
by Claudio Rosa | 18 febbraio 2020
Secondo il professor Paolo Dalla Sega, la manifestazione milanese è la madre di tutti gli eventi che si svolgono nel capoluogo lombardo. «È un’esperienza estetica gratificante più facile di tanta arte contemporanea»
by Federica Mancinelli | 17 febbraio 2020
Al via nel campus di Roma il kick-off meeting del progetto "IC2PerMed" nel quadro della collaborazione fra la Cina e l'Ateneo
by | 17 febbraio 2020
L’università degli Studi di Bologna ha diffuso una mozione relativa al giovane egiziano iscritto al master “Gemma” per sollecitare le istituzioni nazionali e europee a intervenire affinché siano rispettati i diritti umani fondamentali
by Federica Mancinelli | 14 febbraio 2020
Un viaggio ragionato nelle notizie dal’8 al 14 febbraio, per scoprire di cosa si è parlato e cosa è successo dentro e fuori i campus dell’Università Cattolica
by Antonella Olivari | 14 febbraio 2020
Venerdì 13 marzo a Brescia l’Università Cattolica promuove un convegno internazionale, promosso con la Congregazione per l’educazione cattolica, che avrà per tema “Le sfide educative per la cooperazione internazionale”
by | 14 febbraio 2020
L'Università Cattolica si prepara alla visita di accreditamento dell'Anvur puntando a far crescere la cultura della qualità. Ai nostri microfoni parlano i vertici dell'Ateneo e alcuni studenti
by Giacomo Cozzaglio | 14 febbraio 2020
Protagonisti dei laboratori sulle Oeconomicae et pecuniariae quaestiones promossi dalla facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, saranno anche presenti all’evento “The Economy of Francesco”, dal 26 al 28 marzo
by | 19 febbraio 2020
In occasione del Dies del campus di Piacenza il rettore Franco Anelli ha annunciato la nascita del corso di laurea triennale in Management per la sostenibilità, in collaborazione con la RFK Human Rights Italia. La lezione del presidente onorario Kerry Kennedy
by Katia Biondi | 13 febbraio 2020
In Cattolica illustrato il Rapporto Rofieg su cui sarà costruita la digital finance strategy dell’Europa a partire da quattro azioni, fra queste la risposta ai rischi causati dall’uso di tecnologie innovative, l’inclusione finanziaria e l’uso etico dei dati
by | 13 febbraio 2020
Il supporto in ricerca, formazione e divulgazione della facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali, per proteggere un patrimonio fondamentale: le piante
by Valentina Giusti | 13 febbraio 2020
I ragazzi e le ragazze che vivono i Collegi dell’Università Cattolica si trovano a scegliere tra carta stampata e pochi click per avere accesso alle notizie. Il servizio di HUB digitale di Educatt
by Giada Meloni | 13 febbraio 2020
Riuscire a coniugare studio e lavoro è possibile in Università Cattolica grazie allo Student Work, il primo contratto di lavoro a tempo determinato per giovani studenti. Uno dei tanti modi in cui soddisfare il diritto allo studio
by | 13 febbraio 2020
In occasione dell’incontro che ha coinvolto in Aula Magna docenti, studenti e personale amministrativo a nove mesi dalla visita di accreditamento dell’Anvur, l’accento è stato posto sulla necessità di non sentirsi mai appagati dai risultati raggiunti
by | 13 febbraio 2020
Inaugurato alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, il percorso imperniato sul volontariato nei centri di senologia
by Federica Mancinelli | 13 febbraio 2020
Il 4 marzo all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede un convegno in collaborazione con la Facoltà di Economia nel campus di Roma
by Emanuela Gazzotti | 12 febbraio 2020
Claudio Benedetti e Cecilia Leardini, laureati in Cattolica, hanno vinto Storylab 2020: Milano Pitch, l’evento che fa incontrare i nuovi talenti con le più importanti case di produzione televisive e cinematografiche. A premiarli Giacomo Poretti
by Federica Mancinelli | 12 febbraio 2020
Una delegazione dei promotori del Manifesto Interreligioso dei diritti nei Percorsi di Fine Vita ricevuta nell’Udienza del Mercoledì
by Federica Mancinelli | 12 febbraio 2020
Porte aperte per una vera giornata da universitario. E per la Facoltà di Economia aperte le iscrizioni al test di ingresso del 13 marzo
by | 11 febbraio 2020
Per la prima volta la prestigiosa manifestazione sceglie la splendida cornice dell’Aula Magna di largo Gemelli per svelare la sua 59esima edizione. Mercoledì 12 febbraio
by Pasquale Ancona | 11 febbraio 2020
Nella giornata conclusiva del Capodanno cinese, in cui la Cattolica ribadisce la sua amicizia con la Cina e dice no alla sinofobia, i racconti dei giovani di prima e seconda generazione alle prese con la definizione della propria identità culturale
by Natale Ciappina | 11 febbraio 2020
L’amministratore delegato di Coima Sgr, che ha riconvertito Porta Nuova a Milano, spiega che la trasformazione urbanistica è un mestiere interdisciplinare e non solo tecnico. Dove va il capoluogo lombardo
by | 10 febbraio 2020
On the occasion of the traditional Lantern Festival, Università Cattolica expresses solidarity with the Chinese population in view of the tense situation generated by the coronavirus outbreak
by Giacomo Cozzaglio | 10 febbraio 2020
In occasione della Giornata mondiale per la Sicurezza in Rete, un convegno della Cattolica alla presenza del ministro Paola Pisano, mostra, studi alla mano, i rischi che soprattutto per i bambini più piccoli possono venire dalle tecnologie digitali
by | 10 febbraio 2020
In occasione della Festa delle lanterne l’Università Cattolica esprime la propria vicinanza al popolo cinese per la difficile situazione generata dall’epidemia di coronavirus
by Agostino Picicco | 07 febbraio 2020
Un convegno celebra i primi due anni della rivista on line Corti supreme e salute. Nuove prospettive per il Diritto sanitario
by Beatrice Broglio | 07 febbraio 2020
Più di 600 giovani di varie facoltà hanno partecipato all’incontro con il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani. Un botta e risposta sui temi più caldi dell’economia italiana
by | 05 febbraio 2020
Il Festival è un evento imperdibile o uno show datato che ormai non ha più niente da dire? Cinque motivi per vederlo. Oppure no…
by | 04 febbraio 2020
Anche quest’anno la nostra Università è in Riviera con gli inviati della Scuola di Giornalismo per commentare la kermesse canora dalla sala stampa web-radio brulicante di conferenze, incontri, show case
by | 06 febbraio 2020
Per non rimanere esclusi dal mondo del lavoro e dal futuro occorrono capacità che abbiano la particolarità di durare. La lezione di Andreas Schleicher, esperto di istruzione all’Oecd, durante la cerimonia di conferimento del titolo ai dottori di ricerca
by Luca Monti | 05 febbraio 2020
Una cospicua presenza di cantanti dal capoluogo lombardo, segnale di una tendenza e di un movimento vivace nella cultura milanese
by | 06 febbraio 2020
La collaborazione dell’Università Cattolica con gli Istituti di vita consacrata per la gestione dei beni ecclesiastici apprezzata da Papa Francesco
by Giacomo Gitti | 04 febbraio 2020
Un seminario giuridico per analizzare il fenomeno migratorio a partire dalle teorie sulla giustizia fino a quelle sul concetto di confine
by | 04 febbraio 2020
Un omaggio, il suo, a un’opera dalla «straordinaria forza generativa», «inventario dell’animo umano» ma anche un repertorio di generi letterari
by Antonella Olivari | 03 febbraio 2020
La pedagogista dell’Università Cattolica è stata nominata presidente della rete che conta da Nord a Sud oltre 200 strutture affiliate
by Bruno Cadelli | 03 febbraio 2020
Algoritmi matematici, allenatori virtuali che aiutano quelli reali, scouting professionale sui giocatori di tutto il mondo, analisi per commentatori sportivi. Senza far perdere la poesia di una palla che rotola dentro o sopra la rete
by Katia Biondi | 03 febbraio 2020
Il numero uno di Banca d’Italia è intervenuto all’incontro promosso dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice. Tra i relatori monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, e monsignor Nunzio Galantino, presidente Apsa